Protezione avanzata basata su AI

L’Intelligenza Artificiale contro le minacce Cyber

flashstart-ai-page-02

L’Intelligenza Artificiale è un sistema complesso di algoritmi su reti neurali che permette ad una macchina di imitare processi tipicamente umani quali il ragionamento e l’apprendimento, al fine di prendere decisioni in termini di pianificazione o creatività.

Applicare l’Intelligenza Artificiale alla Cyber Security significa in primo luogo adottare un sistema automatico di aggiornamento delle Blacklist utilizzate dal filtraggio DNSCon più di 1,7 miliardi di siti attivi sul web e oltre 50 mila nuovi domini che si aggiungono in media ogni giorno, una categorizzazione con sistemi avanzati è fondamentale per garantire un livello di protezione elevato.

L’Intelligenza Artificiale di FlashStart riesce ad esaminare fino a 200 mila siti al giorno, supporta 24 lingue e riconosce 90 categorie di siti in base al contenuto.

Tecniche innovative di Machine Learning permettono inoltre alla piattaforma l’apprendimento da esperienze pregresse, da comportamenti similari, da segnalazioni sui siti ufficiali di allerta e da eventuali correzioni umane. Una vera e propria estrapolazione di dati che va oltre l’identificazione di categoria per contenuto, e formula previsioni con precisione sempre più alta. 

Attualmente l’Intelligenza Artificiale di FlashStart vanta una percentuale pari al 90% di domini predetti correttamente, che esclude giusto i siti con contenuto insignificante o lingue inconsuete, e quindi difficilmente pericolosi.

Con più di 190 milioni di siti già censiti, a cui si sommano ogni giorno le nuove analisi conseguenti alle visite da utenti di tutto il mondo, Flashstart offre un’innovativa ed efficace intelligence sulle minacce informatiche (malware, ransomware, botnet, phishing, etc.) e permette facilmente di personalizzare i contenuti accessibili agli utenti finali, in base alle esigenze aziendali, educazionali e familiari.

flashstart-ai-page-01

Altre funzioni