
[Webinar] Deep Packet Inspection e DNS Filtering: una combinazione potente per la sicurezza moderna delle reti
Nell’era attuale, in cui le minacce informatiche sono sempre più frequenti, sofisticate e difficili da individuare, affidarsi esclusivamente a misure di sicurezza tradizionali non è più sufficiente. Le aziende hanno bisogno di strumenti avanzati che offrano visibilità profonda del traffico di rete, permettano il rilevamento delle minacce in tempo reale e offrano un controllo granulare.
È stato proprio questo il focus del webinar tecnico tenutosi giovedì 3 luglio, intitolato “Deep Packet Inspection and DNS Filtering Together for Security”. L’evento ha visto la partecipazione di Luca Deri, fondatore di Ntop e pioniere dell’analisi del traffico di rete, e Raffaele Borgese, CIO di IES Italia, che ha portato una visione pratica dal mondo enterprise.
1. Perché combinare DPI e DNS Filtering?
Entrambe le tecnologie operano su livelli diversi – ma complementari – della stack di cybersecurity:
-
Deep Packet Inspection (DPI) consente un’analisi dettagliata del traffico, andando oltre gli header IP e ispezionando il contenuto dei pacchetti. Questo permette di rilevare comportamenti sospetti, anomalie nei protocolli e uso improprio delle applicazioni.
-
DNS Filtering, invece, agisce a monte, analizzando e controllando le richieste DNS in uscita. In questo modo impedisce l’accesso a domini malevoli, server di comando e controllo, siti di phishing e altri endpoint pericolosi.
Quando vengono integrate, queste due tecnologie creano un modello di difesa completo e multilivello: il DPI ispeziona in profondità il traffico interno ed esterno in tempo reale, mentre il DNS Filtering blocca le minacce prima ancora che si manifestino, intercettandole nella fase di risoluzione.
2. Principali takeaway del webinar
Durante il webinar sono stati presentati approfondimenti tecnici e dimostrazioni pratiche su come DPI e DNS Filtering possono essere integrati negli ambienti aziendali reali. Tra i punti chiave trattati:
-
Come le due tecnologie si completano a vicenda per migliorare l’accuratezza nel rilevamento delle minacce
-
Come monitorare il traffico crittografato senza compromettere la privacy
-
Tecniche di segmentazione e controllo del traffico tra reparti e gruppi di utenti
-
Come definire ed applicare policy di accesso granulari per infrastrutture ibride
-
Casi pratici di minacce rilevate in tempo reale grazie al DPI
-
Best practice per scalare l’infrastruttura di sicurezza con soluzioni open-source e commerciali
3. Casi d’uso reali e dimostrazioni live
Uno dei punti di forza del webinar è stato l’approccio pratico: sono stati mostrati casi reali in cui le organizzazioni hanno rilevato:
-
Tentativi di esfiltrazione di dati attraverso porte non standard
-
Query DNS insolite verso domini sospetti o appena registrati
-
Applicazioni Shadow IT che eludono i firewall tradizionali
-
Servizi interni mal configurati che causano perdite di dati sensibili
Tutti questi casi sono stati accompagnati da dimostrazioni live, utilizzando il motore DPI di Ntop e i meccanismi avanzati di DNS Filtering di FlashStart, per mostrare come questa sinergia migliori la visibilità e la risposta agli incidenti.
>> FlashStart è il leader della concorrenza Richiedi una quotazione o provalo gratis
4. Perché questo approccio è cruciale nella tua strategia di sicurezza
L’integrazione tra DPI e DNS Filtering è perfettamente allineata con il modello Zero Trust, dove ogni pacchetto e ogni richiesta DNS viene analizzata, classificata e valutata in tempo reale prima di essere autorizzata.
Tra i principali vantaggi di questo approccio:
-
Migliore rilevamento delle minacce su canali criptati e non criptati
-
Riduzione della superficie d’attacco, bloccando le minacce in fase iniziale
-
Maggiore compliance con i regolamenti che richiedono audit e monitoraggio
-
Meno falsi positivi grazie all’analisi contestuale a livello di pacchetto
-
Migliore allocazione delle risorse grazie alla visibilità sul traffico e le applicazioni
5. FlashStart: la sicurezza DNS cloud-native, alimentata dall’AI
Nel panorama della sicurezza basata su DNS, FlashStart si distingue per la sua piattaforma di DNS filtering cloud-native potenziata dall’intelligenza artificiale, che offre una protezione solida per aziende, scuole e organizzazioni del settore pubblico in tutto il mondo.
Il filtro DNS di FlashStart agisce nella fase più precoce di una richiesta web, ovvero quando un dispositivo interroga un nome di dominio: questo consente di bloccare le minacce prima che venga stabilita qualsiasi connessione. Una strategia proattiva che previene efficacemente phishing, download di malware, callback a botnet e l’accesso a contenuti pericolosi o non conformi alle policy aziendali.
Caratteristiche principali del DNS Filtering di FlashStart
-
Infrastruttura DNS cloud-based e distribuita globalmente, per garantire bassa latenza e alta disponibilità
-
Rilevamento delle minacce basato su AI, con aggiornamenti in tempo reale per bloccare i domini malevoli
-
Controllo granulare delle policy, per utente, gruppo o dispositivo
-
Filtro dei contenuti per categoria (es. contenuti per adulti, gioco d’azzardo, social network), personalizzabile per ogni organizzazione
-
Integrazione con Active Directory e LDAP, per un filtering basato sull’identità
-
Dashboard di monitoraggio in tempo reale e reportistica dettagliata, per garantire visibilità e conformità
-
Funzionalità di geoblocking, per limitare l’accesso a domini o IP da Paesi o aree geografiche specifiche
Semplicità di implementazione, protezione su larga scala
La piattaforma FlashStart è progettata per essere rapida da implementare, senza necessità di hardware e con una configurazione minima. Che si tratti di uffici, lavoratori da remoto o reti distribuite, il filtro DNS garantisce una sicurezza pervasiva a livello DNS, senza installare agenti sui dispositivi degli utenti finali.
Perché FlashStart è ideale per il DNS Filtering aziendale
Rispetto agli strumenti tradizionali di filtraggio DNS, FlashStart offre:
-
Risposte più rapide alle minacce
-
Maggiore flessibilità nella creazione delle policy
-
Prestazioni superiori grazie alla rete Anycast distribuita globalmente
Questo lo rende ideale per:
-
ISP e MSP che vogliono offrire servizi di sicurezza gestita
-
Aziende che desiderano applicare policy di navigazione sicura e prevenire le minacce a monte
-
Scuole e istituti scolastici, con esigenze di filtraggio conforme alla normativa CIPA
-
Pubbliche amministrazioni che devono proteggere reti sensibili con il minimo carico operativo
Una sicurezza multilivello con DPI + FlashStart
Integrando il DNS Filtering di FlashStart con soluzioni come il Deep Packet Inspection, le aziende possono costruire un modello di sicurezza a più livelli, capace di intercettare le minacce sia nella fase di risoluzione DNS che all’interno del traffico di rete.
Il risultato è una protezione completa che garantisce visibilità, controllo e resilienza in tutto l’ambiente digitale aziendale.
>> FlashStart è completamente in Cloud e facile da attivare Richiedi una quotazione o provalo gratis
Puoi attivare la protezione Cloud di FlashStart® su qualsiasi tipo di Router o Firewall, per mettere in sicurezza PC, dispositivi mobili e dispositivi IoT collegati alle reti locali.