FlashStart è lo strumento ideale non solo per proteggere la navigazione, ma anche per filtrare contenuti indesiderati e non adatti all’attività lavorativa.
La direttiva n. 2/09 relativa all’utilizzo di Internet sul luogo di lavoro fornisce indicazioni per il corretto utilizzo degli strumenti informatici da parte dei dipendenti delle PA.
Il testo cita, al punto 3 “Utilizzo della rete Internet”, quali sono le attività non idonee all’attività lavorativa, tra cui
- la visione di siti non pertinenti
- l’upload e download di files
- l’uso di servizi di rete con finalità ludiche o estranee all’attività lavorativa
e fornisce inoltre indicazioni sulle misure preventive che le Pubbliche Amministrazioni possono adottare per impedire l’accesso a siti o servizi illeciti.
Il Ministero raccomanda, infatti, strumenti quali sistemi, software o black list con filtri e categorie che possano prevenire l’uso improprio di Internet da parte del dipendente, purché venga garantito il trattamento dei dati in forma anonima.
FlashStart integra tali tecnologie e funzionalità, fornendo uno strumento completo che aiuti le Pubbliche Amministrazioni a proteggere la propria rete, filtrare il traffico Internet e rispettare le Direttive Ministeriali.
Qui puoi trovare il testo integrale della “Direttiva Brunetta”.