Filtraggio URL e la tecnologia di FlashStart
I vantaggi del filtraggio DNS
rispetto alle blacklist di URL
Efficacia nel tempo
Le minacce nella navigazione internet sono cresciute nel tempo con il proliferare delle attività e degli utilizzi della rete in vari ambiti. Circa 5 miliardi di persone si connettono ogni giorno per un tempo medio di 7 ore, e ciò dà un quadro inequivocabile della crescita esponenziale che sta avendo l’esposizione ai pericoli.
Le blacklist di URL utilizzate dai sistemi di Cyber Security in passato non sono più sufficienti perché il crimine in rete modifica continuamente i link alle pagine malevole per aggirare i controlli. I domini invece sono spazi acquistati e quindi più stabili e tracciabili nel tempo. Dei circa 2 miliardi di siti creati nel nuovo millennio, 200 milioni circa sono attivi, e più di 200 mila si aggiungono ogni giorno, ma in realtà i nuovi domini giornalieri sono circa 50 mila, un numero che l’Intelligenza Artificiale di FlashStart è in grado di classificare, mantenendo efficace l’intelligence sul DNS.
Bloccare gli URL con il DNS
Investigare l’attività dell’intero dominio tramite machine learning ad altissima capacità predittiva (superiore al 92,5%) significa disporre di una intelligence avanzatissima e di un quadro dei pericoli in rete il più aggiornato possibile. Anche se i cyber criminali modificano gli URL, FlashStart sa che quel dominio è classificato fra i pericolosi per le attività malevoli svolte in passato, e quindi i tentativi di aggirare i controlli sono inefficaci: il dominio è bloccato ugualmente.
I vantaggi di monitorare il DNS con Intelligenza Artificiale non riguardano solo le minacce hacker o il malware bensì anche i contenuti indesiderati. Se ad esempio un dirigente aziendale, un preside o un padre di famiglia volesse bloccare i giochi on line in determinati orari, per evitare fonti di distrazione, dovrebbe conoscere tutti i singoli URL e sarebbe impossibile. Con l’intelligence DNS di FlashStart invece tutto avviene in automatico: l’amministratore del filtro esclude la categoria “giochi on line” in un determinato orario e il filtro DNS blocca in automatico tutti quelli classificati in passato e in più tutti i nuovi domini che nascono ogni giorno e attivano piattaforme per giocare.