Allerta per la chat anonima “Omegle”

La Cyber Security contro le minacce di qualsiasi genere

Tutti noi consociamo la grande importanza che il mondo dei social network e dei media stanno svolgendo nella vita di tutti gli utenti, soprattutto giovani che, inconsapevoli delle minacce che si celano dietro a questi mondi, entrano a far parte di questi, ignari dei molteplici pericoli.

In questo breve articolo, FlashStart parla del famoso social network Omegle e di come, grazie alla sua innovativa sicurezza Web protegge gli utenti dai pericoli che si celano dietro a questo mondo virtuale.

1. Cos’è Omegle?

Omegle.com è un social network che sta spopolando sempre di più tra gli adolescenti. In questo spazio virtuale qualsiasi utente, una volta entrato, può senza alcun limite e in forma anonima chatta, invia contenuti e si mostra a persone sconosciute che non mostrano la loro identità ma che celano dietro la loro maschera intenzione violente e non conformi alla legge.

Bastano pochi secondi per farsi contattare e in media due minuti per addentrarsi nel mondo della sex chat. Non è necessaria alcuna registrazione e tutto avviene in pieno anonimato.

2. Perché i giovani sono in pericolo

In questa piattaforma tu puoi chattare con chiunque. L’utente è esposto davanti a un infinità di pericoli ignaro delle conseguenze. L’età, secondo alcune testimonianze, varia dai 13 ai 58 anni, o almeno questo sono alcuni dei dati anagrafici veramente rivelati. Si clicca il tasto start a chat e via, nel mondo del proibito. Lo slogan del sito dice tutto: Talk to strangers. Tra questi sconosciuti, però, ci si può imbattere in 13enni così come in 58enni. O quantomeno queste sono le età che vengono dichiarate. E quasi tutti – la maggior parte uomini – parlano di sesso.

Gli adolescenti sono quelli più esposti al pericolo perchè ignari delle conseguenze che comporta l’utilizzo di questo social. Per loro è senza alcun dubbio un ‘esperienza divertente in cui i limiti vengono superati ma non sanno con piena consapevolezza che oltrepassando i limiti ci si può incappare in situazioni scomode e pericolose.

3. FlashStart: difesa a 360 gradi

FlashStart, grazie al suo filtro DNS continuamente aggiornato da A-I, assicura una piena sicurezza in Rete a tutte le organizzazioni, imprese e scuole di ogni ordine e grado. Oltre a proteggere questi luoghi fisici, FlashStart assicura anche una protezione su precisi social media e social network che possono contenere contenuti espliciti ed indesiderati.
Per questo motivo, FlashStart, ha inserito il sito Omegle.com nella categoria “Adulti”, bloccando l’accesso a questa chat automaticamente per i Clienti che hanno scelto di bloccare i siti per adulti.


Su qualunque Router e Firewall puoi attivare la protezione FlashStart® Cloud per mettere in sicurezza i device desktop e mobile e i dispositivi IoT sulle reti locali.